
Fondazione La Fonte
Cosa facciamo
Nata nel 1980, la Fondazione La Fonte accompagna più di 150 persone con disabilità in otto diversificate strutture nella regione del Luganese e del Malcantone: quattro nel settore residenziale (abitazioni e appartamenti protetti) e quattro in quello lavorativo e dell’integrazione professionale (centro diurno e i laboratori Il Fornaio, La Fattoria e Lo Spazio Officina).
Insieme a persone con disabilità, lavoriamo con passione e spirito innovativo per rafforzare la loro autonomia e responsabilità. Promuoviamo esperienze di vita quotidiana nella nostra regione capaci di ispirare fiducia, intuizioni, relazioni.

Obiettivo primario della Fonte è quello di facilitare le persone con disabilità nell’acquisire esperienze interessanti che rinforzino le loro capacità, la loro autoefficacia e responsabilità, il processo di apprendimento individuale e lo sviluppo di prospettive personali positive, rispettando la loro dignità e la loro libertà nelle scelte di vita.
Chi siamo
La Fondazione La Fonte è di pubblica utilità e non persegue fini di lucro. Le nostre offerte rispettano le condizioni quadro e i criteri di qualità indicati nel Contratto di prestazione con il Dipartimento della sanità e della socialità del Cantone Ticino. I costi d’esercizio annui si aggirano attorno ai 10 milioni di franchi (ca. 73% coperti dal contributo cantonale, 17% da ricavi da rette dell’utenza, 10% da ricavi da attività commerciali).
Il consiglio della Fondazione La Fonte è composto da otto membri. Il presidente della fondazione è Lorenzo Emma e il direttore Matteo Innocenti.