Skip to content
LaFonte_Cucina

Un’esperienza

di crescita

Desideri trovare un ambiente tuo?

Situazioni di difficoltà o di disabilità richiedono a volte, o per un certo periodo, un adeguato posto di lavoro o di vita. Maggiori informazioni sul settore sono disponibili sul sito del competente Servizio del Dipartimento della sanità e della socialità, al quale rivolgersi per la ricerca di possibilità d'accoglimento nel settore abitativo e nei centri diurni. 

Se sei interessato ad una possibilità sotto elencata e sei a beneficio di una rendita AI o con una richiesta in corso, scarica e compila il modulo di segnalazione   e inviacelo per mail. Consideriamo anche specifiche richieste di stage per allievi del ciclo di orientamento.

Attualmente non sono disponibili posti di lavoro nei laboratori.

Cerchi una sfida professionale come operatore/trice?

Realizzare la nostra missione nelle attività quotidiane richiede un vivo interesse ed un sentito rispetto verso persone con disabilità, un’adeguata formazione, capacità organizzative e di lavoro in team, nonché specifiche esperienze professionali e capacità personali proprie al profilo delle diverse funzioni.

Se desideri candidarti ad una posizione vacante sotto elencata, invia la tua domanda di lavoro cliccando il tasto sottostante.

La candidatura dovrà contenere:

  • una lettera di presentazione,
  • il curriculum vitae,
  • copia dei certificati di studio e di lavoro,
  • l’estratto del casellario giudiziale,
  • le referenze.

Posizioni vacanti

Neggio

Educatore/trice presso un atelier a Fonte 3 (50-60%)

Obiettivo della funzione è assicurare lo sviluppo, la realizzazione e valutazione di attività occupazionali con diversi materiali e tecniche di lavorazione (attività artigianali e grafico pittoriche). È indispensabile curare una relazione rispettosa e professionale con gli utenti e seguire gli obiettivi e le modalità di intervento definiti nei Piani di sviluppo individuale.

Requisiti:

  • formazione in ambito pedagogico a livello di bachelor
  • esperienza in ambito educativo e nell’accompagnamento e attivazione di gruppi di persone con disabilità cognitive, in particolare nell’ambito di un centro occupazionale diurno
  • formazioni e/o esperienze di lavoro in arte applicate costituiscono titolo preferenziale
  • senso di responsabilità, autonomia e capacità di cooperare costruttivamente con diverse figure professionali all’interno del team e con la rete di professionisti esterni

L'inizio attività è previsto a novembre 2023. Le/gli interessate/i sono pregate/i di inviare la loro candidatura entro il prossimo 29 settembre 2023 utilizzando il link sottostante o via mail a recruiting@lafonte.ch

Neggio

Operatore/trice socioassistenziale a Fonte 3 (60%)

Obiettivo della funzione è assicurare l’accompagnamento e assistenza degli utenti nelle attività della vita quotidiana, curando con loro una relazione rispettosa, professionale, di fiducia e seguendo gli obiettivi e le modalità di intervento definiti nei rispettivi Piani di sviluppo individuale.

È richiesta la capacità di cooperare costruttivamente con diverse figure professionali all’interno del team e la disponibilità al lavoro a turni.

L’inizio dell’attività e previsto a dicembre 2023. Le/gli interessate/i sono pregate/i di inviare la loro candidatura entro il prossimo 13 ottobre 2023 utilizzando il link sottostante o via mail a recruiting@lafonte.ch

Inviaci la tua candidatura

Sostienici con una donazione

Invia la tua candidatura

LaFonte_RagazzoConiglio

Vuoi svolgere uno stage o una formazione presso La Fonte?

Abbiamo diverse opportunità nelle nostre strutture abitative e nei laboratori protetti. Per richiedere la possibilità di svolgere uno stage (minimo 4 mesi, massimo 12 mesi), invia la tua domanda cliccando il tasto sottostante. Eventuali posti di apprendistato sono pubblicati sul portale ufficiale orientamento.ch.
La candidatura dovrà contenere:

  • una lettera di presentazione,
  • il curriculum vitae,
  • copia dei certificati di studio.

Per richiedere la possibilità di svolgere uno stage (minimo 4 mesi, massimo 12 mesi) presso una delle nostre strutture, ti invitiamo a inoltrare la tua domanda compilando il form qui accanto. Eventuali posti di apprendistato sono pubblicati sul portale ufficiale orientamento.ch La candidatura dovrà contenere:

  • una lettera di presentazione,
  • il curriculum vitae,
  • copia dei certificati di studio.

Invia la tua candidatura